Dieta dimagrante, cibi a cui non dovresti rinunciare

Il dimagrimento è un tema sempre molto dibattuto: sono infatti moltissime le teorie e i regimi dietetici, più o meno supportate da dati medico-scientifici, che comunque hanno la loro diffusione diventando consuetudini, a volte dannose per la salute stessa. Ad esempio c’è chi pensa che assumendo poche calorie e adottando diete drastiche, si perda molto peso: non c’è nulla di più sbagliato in quanto l’organismo, davanti alla poca assunzione di cibo da trasformare in energia, rallenta dunque il suo metabolismo per non consumare le scorte energetiche. Per perdere peso è importante piuttosto adottare un nuovo stile di vita, fatto di sane dormite che stimolano la produzione di leptine (ormone che dona il senso di sazietà), attività fisica ma soprattutto di buone regole a tavola. Una dieta equilibrata è tale se prevede l’assunzione di tutti i nutrienti, dalle proteine magre alle fibre, fino alle vitamine e ai carboidrati integrali: vi sono poi cibi, sani e gustosi, che non devono mai mancare se si vuole dimagrire.

I cibi immancabili in una dieta dimagrante

La termogenesi è quel processo che si attiva quando l’organismo, per mantenere costante la temperatura corporea, produce calore e per farlo brucia molte calorie e dunque fa dimagrire. Hanno questa proprietà il caffè amaro non zuccherato e soprattutto il peperoncino, uno dei cibi brucia-grassi per eccellenza: la capsaicina in esso contenuta accelera il metabolismo proteggendo i processi ossidativi e nello stesso tempo protegge il sistema vascolare. Anche il cioccolato fondente garantisce quella fondamentale azione termogenica, oltre che antiossidante, in virtù dei biofalvonoidi di cui è ricco: si può quindi consumare questo tipo di cioccolato anche quando si è a dieta, ma non più di 10 gr al giorno. Invece di abbondare col sale, sarebbe buona regola insaporire i propri piatti con spezie snellenti come il cumino, la curcuma, il cardamomo, il pepe di Cayenna e la cannella: quest’ultima in particolare corregge eventuali problemi metabolici e porta l’organismo a consumare più energia. Via libera poi al consumo di olio di oliva evo, ricco di sostanze antiossidanti come l’oleuropeina e l’idrossitirosolo: questo prezioso liquido, ingrediente principe della dieta mediterranea, ha forti proprietà antiossidanti, anti-aging e termogeniche. In una dieta dimagrante non dovrebbe mai mancare poi il consumo di tè verde che, grazie alla teina, è considerata una bevanda dimagrante che riduce l’assorbimento dei grassi e accelera il metabolismo basale.

Leggi anche Come dimagrire velocemente: 5 consigli pratici che funzionano

Tanta frutta e verdura

Tra i frutti maggiormente consigliati a chi è in regime dietetico ci sono l’ananas (famoso per le sue proprietà digestive, diuretiche e dimagranti), l’avocado, le mele e la papaya. Per quanto riguarda le mele, sono da preferirsi quelle verdi, meno zuccherine e dal maggiore potere antiossidante grazie ai polifenoli e ai flavonoidi. La papaya invece si fa apprezzare per l’alto contenuto di vitamina C, dell’antiossidante criptoxantina beta ed enzimi digestivi: questo gustoso frutto esotico accelera dunque il metabolismo, promuove il rinnovamento cellulare ed elimina le tossine. Anche gli agrumi, soprattutto il limone dall’effetto detox, sono perfetti da inserire in una dieta dimagrante, grazie alla sinefrina che, stimolando il sistema nervoso simpatico, incrementa il dispendio energetico. Il resveratrolo è una molecola che, oltre ad avere proprietà antiossidanti, vanta anche importanti capacità metaboliche: ne sono ricchi i frutti rossi che peraltro, attivando l’ossidazione dei mitocondri, portano l’organismo a produrre più energia. Via libera poi alla frutta secca, perfetta come spuntino salutare nel corso della giornata, e alle carni magre, la cui digestione richiede più energie e dunque accelera il metabolismo. Tra le verdure e gli ortaggi maggiormente dimagranti, spiccano in particolare gli asparagi, diuretici e disintossicanti, i pomodori ricchi dell’antiossidante licopene, i cetrioli, vera fonte di acqua perfetta contro la ritenzione idrica, il sedano e il cavolfiore, povero di grassi ma ricco di vitamina C.

Cerchi un metodo alternativo alla classica dieta alimentare? Scopri Reduslim integratore alimentare!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lascia un commento